I laboratori didattici sono a supporto dei corsi di laurea triennale e magistrale e delle ricerche, nonché, di corsi ospitati (Obblighi Formativi Aggiuntivi, Tirocini Formazione Attiva, Percorsi Abilitanti Speciali) ed altre attività ministeriali (Concorso di Scuola di Specializzazione in Medicina) e/o convenzionali.
Il punto informativo ed esecutivo è presso l'U.O. Laboratori e Supporto didattico - Via Port'Arsa, 11 - 82100 Benevento - II Piano
Tel. 0824.305136 (chiamate esterne) - 5136 (chiamate interne) - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.;
Tel. 0824.305128 (chiamate esterne) - 5128 (chiamate interne) - E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.; Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Laboratori Polifunzionali | |
LA.PO.A.DI.A |
Mineralogia, Petrografia, Fotogeologia, Rilevamento geologico, Paleontologia, Micropaleontologia, Sedimentologia e Geologia Applicata. Il LA.PO.A.DI. sez. A è sviluppato su una superficie di oltre 45mq capace di contenere 25 postazioni su piano tecnico. Esso è servito dalla rete internet ed è dotato di sistema di videoproiezione. Sono inoltre disponibili attrezzature per il rilevamento geologico di campagna. |
LA.PO.A.DI.B |
Il LAboratorio POlifunzionale Attività Didattiche sezione B, ospita le attività didattiche inerenti i corsi di Biologia Animale e Vegetale, Zootecnia e Genetica, Fisiologia Generale e Vegetale, Endocrinologia, Metabolismo, Biologia Molecolare e Fisica dei Materiali, Biochimica, Nutrizione, Farmacologia, Microbiologia, Ecologia, Chimica e Chimica Fisica. La dotazione di apparecchiature consente di acquisire la manualità in operazioni laboratoriali e i rudimenti di base per la preparazione di prodotti/risultati biologici. Il LA.PO.A.DI. sez. B è sviluppato su una superficie di oltre 75mq, capace di contenere 25 postazioni su banco tecnico. Esso è servito dalla rete internet ed è dotato di sistema di videoproiezione. La dotazione strumentale consiste in: La dotazione include microscopi ottici, un microtomo, un sistema di colorazione e decolorazione dei vetrini, piastre istologiche per l'essiccazione dei vetrini, pompa da vuoto, evaporatore heidolpha. Sono inoltre presenti terreni di coltura per la crescita dei batteri, coloranti per la colorazione di microrganismi gram positivi e gram negativi; tester per le misure elettriche, condensatori e resistenze, oscilloscopio, alimentatori, generatore di funzioni, piani inclinati, apparecchio per la legge di Boyle-Mariotte, calibri, micrometri, pendoli semplici, kit per la rappresentazione di fenomeni fondamentali dell'ottica. |
TE.L.PA.B. |
Il TE.L.PA.B. (Teca Litologica, Paleontologica e Biologica) è sviluppato su una superficie di oltre 30mq, capace di contenere 10 postazioni su piano tecnico. Esso è servito dalla rete internet di dispositivi di output ed è dotato di sistema di videoproiezione. Il TE.L.PA.B. pone a disposizione dell’interessato modellini in scala per uso biologico e chimico, una collezione di campioni di roccia, una collezione di macrofossili, una collezione di vetrini (sezioni sottili petrografico mineralogiche e biologiche). La dotazione si compone di n. 834 campioni di rocce, n. 500 macrofossili, n. 198 vetrini biologici. |
Laboratori informatici | |
LA.W.DI.S.A |
Il LAboratorio Windows Didattico di Scienze sezione A è sviluppato su una superficie di oltre 50mq, capace di contenere 25 postazioni su banco tecnico. Il Laboratorio è attrezzato con PC in rete, con dispositivi multimediali e software applicativi di base e specialistici. Sono largamente utilizzati in ambito didattico per lezioni, esercitazioni, esami e tesi nei corsi istituzionali. Gli studenti possono accedere liberamente alle aree specifiche dedicate e secondo la disponibilità in quelli utilizzati per scopi didattici. |
LA.W.DI.S.B |
Il LAboratorio Windows Didattico di Scienze sezione B è è sviluppato su una superficie di oltre 50mq, capace di contenere 21 postazioni su banco tecnico. Il Laboratorio è attrezzato con PC in rete, con dispositivi multimediali e software applicativi di base e specialistici. Sono largamente utilizzati in ambito didattico per lezioni, esercitazioni, esami e tesi nei corsi istituzionali. Gli studenti possono accedere liberamente alle aree specifiche dedicate e secondo la disponibilità in quelli utilizzati per scopi didattici. |
LA.M.DI.S. |
Il LAboratorio Macintosh DIdattico di Scienze è sviluppato su una superficie di oltre 30mq, di capace di contenere 14 postazioni Mac su banco tecnico. Il Laboratorio è attrezzato con PC in rete, con dispositivi multimediali e software applicativi di base e specialistici. Sono largamente utilizzati in ambito didattico per lezioni, esercitazioni, esami e tesi nei corsi istituzionali. Gli studenti possono accedere liberamente alle aree specifiche dedicate e secondo la disponibilità in quelli utilizzati per scopi didattici. |
Aulario | |
Sedi di Via Port'Arsa, di Via dei Mulini e di Via Calandra |
L'Aulario è largamente utilizzato in ambito didattico per lezioni, esercitazioni, esami dei corsi istituzionali. Gli studenti possono accedere liberamente alle aree specifiche dedicate e secondo la disponibilità residua relativa alla didattica calendarizzata. Le Aule sono dotate di apparecchiature multimediali e del servizio internet (intranet e WIFI). In esse si svolgono anche attività seminariali, convegni, eventi, prove pratiche dell’esame di stato per l’abilitazione all’esercizio della professione di Biologo e di Geologo. |
La manutenzione dei laboratori e dei dispositivi multimediali avviene con cadenza settimanale; in caso di malfunzionamenti è vivamente gradita la segnalazione così come per gli aggiornamenti e/o l’installazione di nuovi software