Orientamento ai Corsi di Laurea
Offerta formativa del Dipartimento
Lauree Professionalizzanti
La laurea professionalizzante in Tecnologie Alimentari per le Produzioni Dolciarie è un corso di laurea vero e proprio, che da il titolo di dottore. Dura 3 anni (come le lauree di primo livello), ma non consente di accedere direttamente ai corsi di laurea magistrale (nel caso si volesse proseguire, bisognerà prima svolgere degli esami integrativi).
Questa laurea, infatti, ha l’obiettivo di formare figure subito inquadrabili nelle realtà aziendali, con un’elevata competenza operativa e le capacità necessarie per affrontare attività progettuali di media/alta complessità. Per questo, l’intero percorso di studio (180 crediti formativi in tutto, 60 per anno) adotterà metodi formativi orientati al “learning by doing” e “learning by thinking”, mentre l’ultimo anno sarà riservato al tirocinio in azienda e a un project work.
Questo titolo vi consente quindi di trovare occupazione come esperti di tecnologie alimentari per le produzioni dolciarie.
Il corso è descitto ai seguenti link:
- Laurea Professionalizzante in Tecnologie Alimentari per le Produzioni Dolciarie (LP-02)
- Laurea Professionalizzante in Tecnologie Alimentari per le Produzioni Dolciarie (solo per secondo e terzo anno di corso)
Lauree Triennali
Se sei indeciso sulla scelta universitaria, ecco alcune azioni che ti possono aiutare a muovere i primi passi:
- Conosci te stesso: parti dai tuoi interessi, da quello ti piace fare e cerca di capire i tuoi punti di forza e di debolezza, le tue competenze, le tue aspirazioni professionali con l’aiuto del questionario di orientamento Almaorientati
- Conosci i percorsi universitari: per conoscere i corsi di laurea del nostro Dipartimento consulta
- Corso di Laurea in Biotecnologie (L-2)
- Corso di Laurea in Scienze Biologiche (L-13)
- Corso di Laurea in Scienze Naturali, Geologiche ed Ambientali (L-32/L-34)
- Corso di Laurea in Geologia per la sostenibilità ambientale (L-34) solo secondo e terzo anno di corso
Partecipa alle iniziative di orientamento che ti vengono offerte così potrai conoscere i corsi di laurea, i docenti e le strutture didattiche e per prendere parte ad incontri organizzati ad hoc.
Chiedi ai Docenti direttamente! Scrivi al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSdiMgNOmK_5Rn1u5TuRJfK1dFcqTWohGjcQgQDyp3lfk7Wjdg/viewform
- Se hai le idee confuse o vuoi maggiori informazioni sull’offerta didattica, i corsi e i relativi sbocchi professionali, i servizi agli studenti e altro ancora, vieni allo Sportello informativo e di orientamento. Devi prenotarti inviando una mail a presscie@unisannio.it indicando, nell'oggetto: RICHIESTA INFO OFFERTA FORMATIVA
- Se rimangono incertezze nella scelta del corso di studi puoi prenotare on line un colloquio di orientamento con i membri della Commissione Orientamento e Tutorato che si occupa di assistere gli studenti delle scuole superiori nel passaggio dalla scuola all’Università vai alla pagina http://www.dstunisannio.it/it/governance.html e apri “Commissione orientamento e tutorato" (in fondo)
- Per tutte le informazioni che riguardano procedure di immatricolazione, esoneri e tasse, incentivi e borse di studio, consulta la sezione https://www.unisannio.it/studente/futuro-studente, dove puoi inoltre trovare informazioni su iscrizioni, alloggi, mense universitarie, aule studio, biblioteche.
Lauree Magistrali
Presentazione dell’offerta formativa on line: Chiedi ai Prof !!
Invia una mail a presscie@unisannio.it indicando nome, cognome e Corso di Laurea Magistrale di interesse.
Per conoscere i Corso di Laurea Magistrale erogati vai ai seguenti link: