Panoramica dell'offerta didattica

Aula 1
Sala studio
Aula 2
Aula 1
Sala studio
Aula 2

 

Info

Le attività didattiche di primo livello professate dai docenti afferenti al Dipartimento di Scienze e Tecnologie (DST) sono indirizzate ai Corsi di Studio incardinati presso il DST, quali il Corso di Laurea Triennale in:

 

Le attività didattiche di secondo livello professate dai docenti afferenti al DST sono indirizzate ai corsi di studio incardinati presso il DST, quali il Corso di Laurea Magistrale in:

  • Scienze della Natura Classe di Laurea  LM-60, articolato in due curricula: Curriculum SCIENZE E CONSERVAZIONE DELLA NATURA e Curriculum DIDATTICA DELLE SCIENZE DELLA NATURA
  • Biologia Classe di Laurea LM-6, articolato in due curricula: Curriculum  Biosanitario e Curriculum Risorse alimentari e Nutrizione.  Il DST e l’Università di Coimbra (Portogallo) hanno stipulato una convenzione finalizzata a permettere agli studenti della Laurea Magistrale in Biologia di ottenere un doppio titolo valido in Italia e in Portogallo
  • Biotecnologie Genetiche e Molecolari Classe di Laurea LM-9, Corso di Laurea Interateneo in Convenzione con l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Alcune delle attività pratiche richiedenti spazi laboratoristici attrezzati per la generazione di modelli animali e cellulari possono essere svolte presso un centro di ricerca avanzato: l'Istituto di Ricerca Gaetano Salvatore - Biogem s.c.a r.l. in Ariano Irpino

Master di I livello 

Master di primo livello in " Osteopatia e Posturologia" in collaborazione con FORMED/BELSO

 

Informazioni e servizi di supporto agli studenti

Il Dipartimento, anche avvalendosi dell’operato del personale tecnico-amministrativo assegnato al Supporto Amministrativo e Didattico, assicura la correttezza e completezza delle informazioni fornite agli studenti in relazione all’organizzazione e allo svolgimento delle attività didattiche.

Gli studenti possono rivolgersi:

  • in relazione ad aspetti e questioni attinenti ai contenuti dell’attività didattica, ai docenti titolari degli insegnamenti e al Presidente del Corso di Studio;
  • in relazione ad aspetti e questioni di natura amministrativa, agli uffici del Supporto Amministrativo e Didattico.

Gli studenti possono rivolgersi, a livello di Dipartimento, attraverso i propri rappresentanti, alla Commissione Didattica Paritetica e, a livello di Ateneo, al Garante degli studenti, il quale, ai sensi dello Statuto di Ateneo, assiste gli studenti nell’esercizio dei propri diritti, esamina eventuali reclami e vigila sul corretto svolgimento dell’azione amministrativa.

Lo studente che non abbia la piena disponibilità del proprio tempo per lo studio, può chiedere di essere impegnato negli studi “a tempo parziale”, seguendo un percorso di studi che preveda, per ciascun anno di iscrizione, un numero di CFU inferiore a quello previsto dai manifesti dei singoli Corsi di Studio. La richiesta deve essere presentata all’atto dell’immatricolazione o dell’iscrizione in qualità di studente “in corso”, nei termini e con le modalità annualmente deliberate dai competenti organi accademici. Ulteriori informazioni su questo argomento possono essere reperite sul Regolamento di Ateneo per gli Studenti

 

Per ulteriori informazioni vi consigliamo di visitare il sito www.universitaly.it

Documenti allegati