Laboratorio di Biologia Molecolare e Genomica

Immagine
PCR

Le ricerche effettuate nel laboratorio hanno le seguenti finalità:

  • Caratterizzazione dei meccanismi molecolari che sottendono alla tumorigenesi del cancro colorettale e del tumore della mammella mediante analisi omiche (trascrittoma-proteoma-metaboloma), con particolare attenzione al ruolo con cui i miRNAs e le alterazioni epigenetiche  partecipano e regolano tali meccanismi;
  • Individuazione di nuovi marcatori molecolari nei fluidi biologici utili alla diagnosi precoce di cancro colorettale e tumore della mammella; individuazione di potenziali target biologici mediante l’utilizzo di sensori a fibre ottiche;
  • Individuazione di  nuovi composti vegetali bioattivi, analisi del meccanismo d’azione con riferimento alla modulazione della espressione  genica e dell’Epigenoma
Afferenti

Dottorandi di Ricerca

Assegnisti di Ricerca

Sede laboratorio
  • Analisi delle modificazioni epigenetiche e dei microRNA coinvolti nella patogenesi dei tumori;
  • Analisi della risposta e caratterizzazione dei determinanti molecolari della morte cellulare immunogenica e  dello stress immunogenico;
  • Caratterizzazione molecolare di specie vegetali autoctone e Identificazione di composti naturali e sintetici e loro effetti in sistemi cellulari in vitro e modelli animali in vivo;
  • Sviluppo di biosensori avanzati implementati con fibre ottiche per la rilevazione di marker tumorali in fluidi biologici e tessuti.

Il laboratorio è impegnato nelle seguenti attività formative: tutoraggio di studenti impegnati nello svolgimento della tesi di laurea, dottorandi di ricerca, assegnisti di ricerca, stagisti che siano interessati all’approfondimento delle tematiche di ricerca del laboratorio.

  • Università Vita Salute  San Raffaele, Milano. Università dell’Insubria, Varese.  Istituto di Oncologia, Barcellona
  • Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza San Giovanni Rotondo, FG, Dipartimento di Gastroenterologia
  • ISBReMIT - Institute for Stem-cell Biology, Regenerative Medicine and Innovative Therapies Ospedale  San Giovanni Rotondo FG
  • Dipartimento di Neurochirurgia, Azienda Ospedaliera “ G. Rummo” di Benevento
  • Dipartimento di Ingegneria Università del Sannio
  • Università di Salerno