Laboratorio di Paleontologia e Micropaleontologia

Immagine
Microscopio

Le ricerche effettuate nel laboratorio hanno le seguenti finalità:

  • ricerche paleoclimatiche e paleoambientali dedicate all’interpretazione dei cambiamenti nelle associazioni a nannoplankton calcareo, legati agli eventi paleoclimatici del Pleistocene-Olocene. Le aree geografiche indagate sono situate nel Mar Mediterraneo, nell'Oceano Atlantico e nelle zone antartiche
  • ricerche biostratigrafiche focalizzate sulle analisi delle associazioni a nannoplankton calcareo dell'Appennino centro-meridionale. Queste ricerche sono effettuate per fornire vincoli biostratigrafici all'evoluzione cinematica della catena e per individuare nuovi e più utili bio-eventi per l'area mediterranea.
Afferenti

Dottorandi di Ricerca

Sede laboratorio
  • Paleoecologia
  • Paleoceanografia
  • Palaeoclimatologia
  • Biostratigrafia

Il laboratorio è impegnato nelle seguenti attività formative: tutoraggio di studenti impegnati nello svolgimento della tesi di laurea, dottorandi di ricerca, assegnisti di ricerca, stagisti che siano interessati all’approfondimento delle tematiche di ricerca del laboratorio.

  • Università di Salamanca, Spagna prof. J. A. Flores
  • Instituto Português do Mar e da Atmosfera (IPMA) Lisbona (Portogallo) prof. A. Voelker
  • Università Ca' Foscari, Venezia I-30123, Italy dott. P. Ferretti